Venerdì 13 Dicembre 2019
PANCHINA ROSSA A SAINT-CHRISTOPHE
Anche Saint-Christophe, venerdì 6 dicembre 2019, si è dotato della panchina rossa contro la violenza, aderendo al progetto contro la violenza sulle donne voluto dal Consiglio permanente degli Enti locali della Valle d’Aosta con l’Associazione Uniendo Raices e denominato Pour les femmes.
Educazione - 9 DICEMBRE 2019
FESTEGGIAMENTI DI SANTA BARBARA
Domenica 1° dicembre 2019, è stata festeggiata Santa Barbara dai Vigili del fuoco volontari di Saint-Christophe, capitanati dal Capo distaccamento Corrado Giachino.
Amministrazione - 9 DICEMBRE 2019
Pericolo di caduta materiale e messa in sicurezza di un tratto di strada in loc. Veynes
Amministrazione - 26 NOVEMBRE 2019
PROSSIME APERTURE PROVVISORIE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Si comunica che da venerdì 8 novembre, e per tutti i venerdì successivi fino a nuova comunicazione, la Biblioteca aprirà dalle 14:00 alle 18:00.
Biblioteca - 4 NOVEMBRE 2019
CENSIMENTI PERMANENTI – POPOLAZIONE ED ABITAZIONE
Parte ad ottobre 2019 la seconda rilevazione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni.
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua il Censimento con cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo ogni anno solo un campione e non più tutte le famiglie.
Grazie al nuovo Censimento permanente le informazioni sulle principali caratteristiche socio-economiche del Paese saranno continue e tempestive.
L’Istat chiede la collaborazione di tutte le famiglie.
Partecipare la Censimento è un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, ma è anche un obbligo di legge.
Amministrazione - 7 OTTOBRE 2019
Educazione - 17 LUGLIO 2019
Toponomastica e numerazione civica
Sono in corso le procedure per l’aggiornamento degli indirizzi conseguenti alla variazione toponomastica. Informazioni possono essere richieste contattando l'Ufficio anagrafe al n. +39 0165269800 e +39 0165269805
Amministrazione - 6 NOVEMBRE 2017
ATTIVAZIONE SULL’INTERO TERRITORIO REGIONALE DEL NUMERO UNICO EUROPEO DELL’EMERGENZA 112
Il Numero Unico emergenza 112 risponde a tutte le chiamate di emergenza e garantisce un’unica prima risposta a tutte le chiamate di soccorso. I cittadini, italiani e stranieri protranno rivolgersi al 112 in caso di urgente bisogno di prendere contatto con l’Arma del Carabinieri, la Polizia di Stato, il Soccorso Sanitario e i Vigili del Fuoco. Se necessario saranno collegati, tramite la Centrale Unica di Soccorso, alla Protezione Civile regionale, al Corpo Forestale della Valle d’Aosta e al Soccorso Alpino Valdostano. I numeri 118, 113 e 115 restano in vigore e dunque il cittadino può continuare a comporli. La chiamata confluirà comunque sul servizio Emergenza 112 e risponderà un operatore della Centrale Unica di Risposta (CUR 112)
Amministrazione - 11 MAGGIO 2017
Struttura operativa in materia di esercizio di attività produttive
Lo Sportello unico degli enti locali della Valle d’Aosta (SUEL), nella prospettiva di migliorare i servizi all’utenza ed in particolare di fornire una informazione specialistica nella fase di avvio delle procedure utili all’esercizio delle attività produttive, ha attivato uno specifico punto di accoglienza. E’ possibile contattare le addette Lia BARMAVERAIN e Paola AMATO presso la struttura operativa per l’Alta Valle dello Sportello Unico degli Enti locali – SUEL nell’ambito della Unité Mont-Emilius. Sede: Villair di Quart, fraz. Petit Français di Quart, al n. 1, vicino alla farmacia, di fronte al tabaccaio. E’ possibile parcheggiare nel parcheggio “Piccolo Torino” sotto la farmacia. Telefono 0165/516446 (interno 2) e-mail pa.amato@cm-grandcombin.vda.it; li.barmaverain@cm-grandcombin.vda.it
Amministrazione - 9 MAGGIO 2017
DIVIETO DI CIRCOLAZIONE A TUTTI I VEICOLI NELL'AREA VERDE E RICREATIVA COMUNALE DELLA LOC. CHAMPAPON
Amministrazione - 9 DICEMBRE 2016
ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE PER IL TAGLIO DI PIANTE PERICOLOSE LUNGO LE STRADE PUBBLICHE COMUNALI
Amministrazione - 25 NOVEMBRE 2016
AVVISO ATTIVAZIONE TESSERA SANITARIA
Si informa che dal 1° MARZO 2016 sarà possibile attivare la tessera sanitaria, oltre che presso i punti di attivazione già stabiliti (USL, Sportello Sociale, URP Regione Autonoma Valle d’Aosta, biblioteche) anche presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Saint-Christophe
Amministrazione - 29 FEBBRAIO 2016
Comune di Saint-Christophe
Commune de Saint-Christophe
Loc. La Cure, 40 - 11020 Saint-Christophe (AO) P.IVA/C.F. 00107730079
Tel: +39 0165 26 98 11 - Fax: +39 0165 26 98 36 - Mail - PEC
Fotografie di S. Venturini - Note legali - Area riservata