Partecipare ...
Per partecipare e iscriversi alle nostre attività è necessario compilare i moduli di iscrizione predisposti e farli pervenire in Biblioteca anche a mezzo fax +39 0165 54 29 21 o mail biblioteca@comune.saint-christophe.ao.it.
Per il pagamento delle eventuali quote di partecipazione è necessario attendere l'SMS di conferma sul cellulare e poi procedere secondo indicazioni al versamento sul conto
DAL 1° GIUGNO Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Aosta, Corso Battaglione Aosta 79
CODICE IBAN IT02 Q056 9601 2000 0007 1088 X96
CODICE BIC/SWIFT POSOIT22
Offerte e liquidazioni prestazioni e servizi
Le prestazioni occasionali munite di marca da bollo di 2€ (di cui modello qui sotto) e le fatture dovranno essere intestate a:
Comune di Saint-Christophe, Loc. La Cure, 40 - C.A.P. 11020, P.IVA/ C.F. 00107730079
e dovranno obbligatoriamente segnalare i GIG (da richiedere a biblioteca@comune.saint-christophe.ao.it o +39 0165 54 28 08) e il codice univoco 4U67J9 di riferimento ed essere accompagnate dai moduli ex durc e conto corrente dedicato (qui sotto riportati) e fotocopia documento di riconoscimento compilati e firmati, oltre al numero e data determina di impegno di spesa dell'Amministrazione comunale.
(codice IPA 4U67J9) Prima di emettere le FATTURE elettroniche si consiglia di rivolgersi al proprio commercialista per la verifica della nuova disciplina dello “split payment”, al fine di evitare problemi per la liquidazione da parte del nostro Ente.
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL 01.07.2017 ANCHE I PROFESSIONISTI SONO SOGGETTI A SPLIT PAYMENT. LE FATTURE ELETTRONICHE CON RITENUTA D’ACCONTO (DATATE DAL 01.07.17 ) CHE PERVERRANNO SENZA LA DIZIONE SPLIT PAYMENT DOVRANNO ESSERE RIFIUTATE.
Scopri tutte le iniziative
Tutte le nostre INIZIATIVE possono essere consultate dall'archivio eventi affinando la ricerca per categoria Biblioteca
- Nati per Leggere
- Nati per la Musica
- Notiziario comunale
- La scuola in Biblioteca
- Concorsi fotografici
- A più mani, a più menti
Moduli
Modulo offerta prestazione occasionale , documento pdf , peso 30,66 KiloByte
Modulo richiesta pagamento prestazione occasionale , documento pdf , peso 34,88 KiloByte
Modulo offerta fattura , documento pdf , peso 30,57 KiloByte
Modulo dichiarazione conto corrente , documento pdf , peso 39,28 KiloByte
Modulo dichiarazione Dlgs 50/2016 , documento pdf , peso 52,99 KiloByte
La Commissione di biblioteca
La Commissione è nominata dal Consiglio ed è composta dal Sindaco o un suo delegato, da due rappresentanti eletti dal Consiglio, dall'aiuto bibliotecario con funzioni di esperto e da una rappresentanza degli utenti e delle associazioni culturali presenti nel Comune fino ad un massimo di sei persone. Il Comitato di Gemellaggio con il comune di “Bellegarde sur Valserine” è stato unificato con i lavori della Commissione della biblioteca comunale come da deliberazione del Consiglio comunale n. 61 del 15 ottobre 2015.
La Commissione della biblioteca comunale attualmente (Deliberazione n. 42 del 12 novembre 2020, Deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 28 gennaio 2021, Deliberazione n. 17 del 15 aprile 2021, Deliberazione 18 e 19 del 28 aprile 2022) risulta così costituita:
- Assessore Gheller Marco (delegato dal Sindaco)
- Aiuto-bibliotecario membro di diritto
- Sig.ra Cuneaz Hilary (rappresentante Consiglio)
- Sig.ra Viglino Cristina Roberta (rappresentante Consiglio e Comitato del gemellaggio)
- Sig. Betemps René (rappresentante Associazione)
- Sig.ra Boccaleri Lea Caterina (rappresentante Associazione e Comitato del gemellaggio)
- Sig.ra Roux Maria Cristina (rappresentante Associazione)
- Sig. ra Padalino Simonetta (rappresentante Utenza)
- Sig.ra Bionaz Laura (Comitato del gemellaggio)
- Sig.ra Capuzzo Katia (Comitato del gemellaggio)