Siete in Home / Territorio e turismo / Conoscere il paese / Il Comune e i suoi abitanti / La flora e la fauna

La flora e la fauna

Dal punto di vista naturalistico, il comune di Saint-Christophe non differisce in modo sensibile dagli altri comuni dell’ampia conca di Aosta chesi estendono lungo le pendici della Becca-de-Viou e del Mont Mary. La forte estensione altitudinale di questi comuni, dai poco più di 450 m della plaine fino agli oltre 2500 delle cime emergenti dal crinale che separa la valle centrale dalla Valpelline, favorisce un’elevata biodiversità, accentuata in diversi casi dalla piena esposizione a sud, caratteristica dell’adret.

La fortissima e progressiva antropizzazione delle zone medio-basse del territorio, l’antico sviluppo e poi il recente abbandono di ampie zone coltivate, il cambio di molti tipi di coltura e delle tecniche colturali, l’apertura di numerose strade di accesso e di arroccamento, la costruzione dell’aeroporto e la regimazione delle acque della Dora con l’eliminazione delle numerose Îles, l’intensa illuminazione notturna del fondovalle e la vicinanza della grande discarica di Pollein, assieme a cause naturali diverse, hanno sensibilmente modificato nel tempo la lista delle specie animali e vegetali con significativi ingressi ed altrettanto significative cancellazioni.

Allegati

Scarica l'allegato "Flora e fauna" tratto dal libro Saint-Christophe , documento pdf , peso 1.004,60 KiloByte