Siete in Home / Territorio e turismo / Conoscere il paese / Salute e sport / La polisportiva

La polisportiva

Il giorno 29 gennaio 1971 si è costituita in Saint-Christophe l’Unione Polisportiva Saint-Christophe, società apolitica con lo scopo di promuovere l’attività sportiva nel proprio Comune. È difficile a distanza di 35 annirammentarsi di quanto è passato in sette lustri. Sarebbe stato opportuno tenere un archivio. In realtà dei documenti esistevano ma si sono persi durante un trasloco di sede della Polisportiva. 

Si procederà pertanto a stilare un resoconto a memoria d’uomo. In quel tempo, gli impianti sportivi esistenti in Saint-Christophe erano praticamente tutti privati, costituiti dalla palestra Ezio Sogno di proprietà della Parrocchia, da giochi di bocce situati a Senin, Meysattaz e successivamente a Nicolin presso altrettanti bar o ristoranti.

Nell’area della Grand-Place nei pressi dell’attuale aeroporto si praticava loTsan, mentre il Fiolet utilizzava come campi di gioco i prati più estesi della zona di Thoules, del Croux, di Tsan-Pernin per l’attività strettamente primaverile.

La polisportiva oggi

Allegati

Scarica l'allegato "La polisportiva" tratto dal libro Saint-Christophe , documento pdf , peso 2,47 MegaByte